IL T.U. Espropri sempre aggiornato
Qui trovate il T.U. sugli espropri – D.P.R. 2001/327 da noi costantemente aggiornato con le leggi che periodicamente lo modificano.
Sito 1 Sezione A.7 Illegittimità nella procedura
1 – Principi generali
Indice degli Articoli
a) Se conosci già il numero dell’articolo clicca sui numeri qui sotto
|
Indice dei titoli
b) Se invece non conosci il numero dell’articolo utilizza l’indice qui sotto
|
| |
Titolo I | OGGETTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL TESTO UNICO | |
Art. 1 | ||
Art. 2 | ||
Art. 3 | ||
Art. 4 | ||
Art. 5 | Ambito di applicazione nei confronti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano | |
Art. 6 | ||
Art. 7 | ||
Titolo II | DISPOSIZIONI GENERALI | |
Capo I | IDENTIFICAZIONE DELLE FASI CHE PRECEDONO IL DECRETO D'ESPROPRIO | |
| Art. 8 | |
| ||
| Capo II | LA FASE DELLA SOTTOPOSIZIONE DEL BENE AL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO |
Art. 9 | ||
Art. 10 | Vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali | |
Art. 11 | ||
| ||
| Capo III | LA FASE DELLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ |
Sez. I | DISPOSIZIONI SUL PROCEDIMENTO | |
Gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità | ||
Contenuto ed effetti dell'atto che comporta la dichiarazione di pubblica utilità | ||
Istituzione degli elenchi degli atti che dichiarano la pubblica utilità | ||
| ||
| Sez. II | DISPOSIZIONI PARTICOLARI SULLA APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DELL'OPERA |
Le modalità che precedono l'approvazione del progetto definitivo | ||
| ||
| Sez. III | DISPOSIZIONI SULL'APPROVAZIONE DI UN PROGETTO DI UN'OPERA NON CONFORME ALLE PREVISIONI URBANISTICHE |
Disposizioni applicabili per le operazioni preliminari alla progettazione | ||
| ||
| Capo IV | LA FASE DI EMANAZIONE DEL DECRETO DI ESPROPRIO |
Sez. I | DEL MODO DI DETERMINARE L'INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE | |
La determinazione provvisoria dell'indennità di espropriazione | ||
Procedimento di determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione | ||
| ||
| Sez. II | DEL DECRETO DI ESPROPRIO |
| ||
| Capo V | IL PAGAMENTO DELL'INDENNITÀ DI ESPROPRIO |
Sez. I | DISPOSIZIONI GENERALI | |
Pagamento dell'indennità a seguito di procedimento giurisdizionale | ||
| ||
| Sez. II | PAGAMENTO DELL'INDENNITÀ A INCAPACI A ENTI E ASSOCIAZIONI |
| ||
| Capo VI | DELL'ENTITÀ DELL'INDENNITÀ DI ESPROPRIAZIONE |
Sez. I | DISPOSIZIONI GENERALI | |
| ||
| Sez. II | OPERE PRIVATE DI PUBBLICA UTILITÀ |
| ||
| Sez. III | DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ NEL CASO DI ESPROPRIO DI UN'AREA EDIFICABILE O LEGITTIMAMENTE EDIFICATA |
Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di un'area edificabile | ||
Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di un'area legittimamente edificata | ||
| ||
| Sez. IV | DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ NEL CASO DI ESPROPRIO DI UN’AREA NON EDIFICABILE |
Commissione competente alla determinazione dell'indennità definitiva | ||
Capo VII | CONSEGUENZE DELLA UTILIZZAZIONE DI UN BENE PER SCOPI DI INTERESSE PUBBLICO, IN ASSENZA DEL VALIDO PROVVEDIMENTO ABLATORIO | |
| Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico | |
| ||
Capo VIII | INDENNITÀ DOVUTA AL TITOLARE DEL BENE NON ESPROPRIATO | |
| ||
| ||
Capo IX | LA CESSIONE VOLONTARIA | |
| ||
| ||
| Capo X | LA RETROCESSIONE |
Disposizioni comuni per la retrocessione totale e per quella parziale | ||
| ||
| Capo XI | L'OCCUPAZIONE TEMPORANEA |
| ||
| Titolo III | DISPOSIZIONI PARTICOLARI |
Capo I | L'ESPROPRIAZIONE PER OPERE MILITARI E DI BENI CULTURALI | |
| ||
| Capo II | DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE LINEARI ED ENERGETICHE |
Procedure di comunicazione, notificazione e pubblicità degli atti del procedimento | ||
| ||
| Titolo IV | DISPOSIZIONI SULLA TUTELA GIURISDIZIONALE |
| ||
| Titolo V | NORME FINALI E TRANSITORIE |
Disposizioni sulla determinazione dell'indennità di espropriazione | ||
Ambito di applicazione della normativa sui procedimenti in corso | ||
Avvertenza | ||
ISTRUZIONI PER TUTELARSI
I costi della nostra assistenza, in sintesi
CONSULENZA INIZIALE CON ESAME DI ATTI E CONSIGLI
Gratuita
Per richiederla cliccate qui....
EVENTUALE SUCCESSIVA ASSISTENZA, SE RICHIESTA.
Da concordare:
- con accordo scritto (a garanzia dell’espropriato)
- con pagamento posticipato (si paga con i soldi che si ottengono dall’Amministrazione).
Per sapere come funziona cliccate qui Vademecum Gratuito e andate a pag. 20 e/o esaminate Tutelarsi e/o Opporsi: il DAP
CONSIGLI
Il Diritto dell'Espropriazione per Pubblica Utilità è una materia molto complessa e poco conosciuta.
L'Associazione, tramite i suoi Siti, cerca di illustrarla agli espropriati, affinché possano comprendere e controllare ciò che avviene.
Esaminate, quindi, con attenzione i testi dei nostri Siti, che sono stati studiati per essere facilmente compresi da tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro cultura di base.
Se volete sapere come si svolge la PROCEDURA ESPROPRIATIVA e come tutelarvi nelle varie fasi, abbiamo predisposto una breve sintesi degli strumenti da utilizzare. Potete esaminarli cliccando qui Come Tutelarsi in tre passi
Ricordate che il principale custode dei vostri diritti siete voi stessi; è quindi essenziale capire ciò che succede.